ODONTOIATRIA CONSERVATIVA

L’odontoiatria conservativa (o restaurativa) si occupa della conservazione dei denti e della loro ricostruzione estetica.

Il termine “conservativa” indica un approccio mini-invasivo teso al rispetto delle strutture dentali residue ed al loro mantenimento nel tempo.

A seconda dei casi, si ricorre a diversi metodi:

  • Otturazioni e ricostruzioni che vengono eseguite con compositi innovativi e affidabili donando risultati estetici eccellenti
  • Intarsi che comportano la preparazione della cavità o superficie risanata, la presa dell’impronta, le varie prove e la cementazione finale. Sono ricostruzioni sicure, molto valide esteticamente, stabili e durevoli nel tempo.
  • Ricostruzioni estetiche effettuate in bocca al paziente con compositi altamente estetici.

INTARSI

Restauri realizzati in ceramica o in composito prevalentemente sui denti posteriori in caso di eccessiva estensione della cavità dopo la pulitura della parte cariata. Vengono costruiti in laboratorio e poi cementati sul dente precedentemente preparato.

FACCETTE

Sottili gusci in ceramica integrale o composito, dallo spessore variabile, utilizzati per ricostruire i denti anteriori e migliorarne l’estetica.

Alcune sono così sottili, dallo spessore di 0,3 mm, che applicate sui denti anteriori non hanno bisogno della rimozione di tessuto dentale.

OTTURAZIONI IN COMPOSITO

L’otturazione è il processo di ricostruzione della parte di un dente a seguito della sua asportazione dovuta a carie. Nel rispetto delle più attuali evidenze della letteratura scientifica questi restauri vengono eseguiti in materiale composito che è costituito da una matrice di resina sintetica e un composto inorganico (quarzo, vetro…).

CARIE PRIMA CLASSE

€ 45,00

Il trattamento di otturazione di prima classe include: visita specialistica clinica e radiografica (se prescritta dall’odontoiatra); rimozione del tessuto carioso attraverso strumenti rotanti o manuali; preparazione del dente a ricevere il restauro con appositi adesivi biocompatibili; riempimento della cavità con materiali compositi dello stesso colore del dente; modellazione estetico-anatomica del restauro; messa in articolazione; lucidatura.

Messaggio informativo, ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 2, D.L 223/2006 e art. 1 co. 525, L. 145/2018 . Qualora dall’esame medico risultassero necessari trattamenti ulteriori, il costo complessivo potrebbe subire variazioni che saranno preventivamente comunicate al paziente. Listino completo dei trattamenti sanitari disponibile presso i centri odontoiatri Bludental.


    TI CONTATTEREMO NOI SENZA IMPEGNO
    PER QUALSIASI INFORMAZIONE LASCIACI I TUOI RECAPITI





    oppure chiama

    Color Skin

    Nav Mode