ENDODONZIA

L’endodonzia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della terapia dell’endodonto, ovvero lo spazio interno al dente contenente la polpa dentale, tessuto connettivo e terminazioni nervose.

Si ricorre all’endodonzia in caso di degenerazione della polpa dovuta ad eventi infettivi o traumatici, responsabili della formazione di processi infiammatori, ipersensibilità e perdita di vitalità della polpa stessa.

Le principali cause di compromissione della polpa sono le carie profonde: malattie molto frequenti, in cui i batteri e le loro tossine superano lo strato esterno del dente e raggiungono la polpa dentale, provocandone un’infiammazione dolorosa (pulpite). Se non curate in tempo, le carie possono determinare una perdita di vitalità dentale o un’infiammazione radicolare (ascesso).

L’endodonzia è la rimozione della polpa infiammata o necrotica del dente e la successiva otturazione dei canali. Può essere eseguita con tecniche manuali o meccaniche. L’odontoiatra ricorre all’endodonzia con la finalità di salvare i denti compromessi, evitandone l’estrazione.

queste le fasi di un trattamento endodontico:

  1. apertura della camera pulpare;
  2. determinazione della lunghezza di lavoro;
  3. sagomatura con strumenti rotanti al Ni-Ti (nickel-titanio), lavaggio, disinfezione e accurata asciugatura dei canali;
  4. chiusura tridimensionale del sistema di canali radicolari fino all’apice anatomico.

In caso di elementi particolarmente compromessi l’odontoiatra eseguirà un ricostruzione più o meno complessa e valuterà la possibilità di consigliare al paziente la realizzazione di una corona a protezione dell’elemento trattato

Gli elementi trattati endodonticamente possono, in alcuni casi, necessitare un nuovo trattamento endodontico che in questo caso prende il nome di ritrattamento. Si tratta di una tecnica di riapertura del dente compromesso, impiegata per la cura di patologie insorte in seguito a terapie canalari precedentemente realizzate.


    TI CONTATTEREMO NOI SENZA IMPEGNO
    PER QUALSIASI INFORMAZIONE LASCIACI I TUOI RECAPITI





    oppure chiama

    Color Skin

    Nav Mode