Cause e trattamenti delle gengive retratte

Cause e trattamenti delle gengive retratte Le gengive retratte sono una condizione comune che si verifica quando i tessuti gengivali si ritirano dalla superficie del dente, esponendo le radici dentali e causando potenziali problemi di salute orale. Questa condizione può svilupparsi lentamente nel tempo, rendendo difficile riconoscerla nelle fasi iniziali. Tuttavia, se non trattata adeguatamente, può portare a complicazioni significative, come sensibilità dentale, carie radicolari, perdita del supporto gengivale e, nei casi più gravi, perdita del dente stesso. Oltre ai sintomi fisici, le gengive retratte possono influire negativamente sull’estetica del sorriso, creando un aspetto irregolare e antiestetico della linea gengivale. Questa condizione colpisce persone di tutte le età, ma è particolarmente comune negli adulti sopra i 40 anni. Per affrontarla efficacemente, è fondamentale comprenderne le cause principali, identificare i sintomi in modo tempestivo e adottare i trattamenti più appropriati. Inoltre, una corretta prevenzione può fare la differenza nel mantenere gengive sane e prevenire il peggioramento della situazione. Cause comuni delle gengive retratte Le gengive retratte possono essere causate da diversi fattori, che spesso agiscono in combinazione. Tra le cause principali troviamo: Scarsa igiene orale: Una pulizia insufficiente o inadeguata può portare all’accumulo di placca e tartaro, che irritano e infiammano le gengive, provocandone il ritiro nel tempo. Questa è una delle cause più comuni e prevenibili della recessione gengivale. La placca, se non rimossa quotidianamente, si trasforma in tartaro, una sostanza dura che si deposita lungo la linea gengivale, favorendo la proliferazione di batteri nocivi. Questi batteri causano infiammazione cronica, compromettendo la salute gengivale e favorendo la retrazione. Spazzolamento aggressivo: L’uso di uno spazzolino con setole dure o una tecnica di spazzolamento troppo energica può danneggiare i tessuti gengivali, favorendone la retrazione. Sebbene l’igiene orale sia essenziale, è importante utilizzare movimenti delicati e adottare spazzolini con setole morbide. Spazzolare con forza non rimuove più efficacemente la placca, ma rischia di erodere lo smalto dentale e irritare le gengive, compromettendo la loro stabilità nel tempo. Malattia parodontale: Le infezioni gengivali, come la parodontite, distruggono i tessuti di supporto del dente, portando al ritiro delle gengive. Questa condizione è spesso il risultato di un’infiammazione non trattata e può evolvere in problemi più gravi se non affrontata tempestivamente. La parodontite è una forma avanzata di malattia gengivale che non solo colpisce le gengive, ma può anche compromettere l’osso di supporto, portando a una perdita strutturale irreversibile. Denti storti o malocclusione: L’allineamento non corretto dei denti può esercitare pressioni anomale sulle gengive, contribuendo alla loro retrazione. Una malocclusione può causare punti di contatto irregolari tra i denti, sovraccaricando alcune aree della bocca. Questo sovraccarico, nel tempo, può irritare le gengive, rendendole più suscettibili alla retrazione. Interventi ortodontici, come apparecchi o allineatori trasparenti, possono aiutare a correggere questi problemi. Bruxismo: Il digrignamento dei denti, spesso legato allo stress, può causare un sovraccarico sulle gengive e sulla struttura dentale, favorendo la loro recessione. Il bruxismo, che può verificarsi durante il giorno o la notte, sottopone i denti e le gengive a un’eccessiva pressione, causando non solo retrazione gengivale, ma anche usura dentale. L’utilizzo di un bite personalizzato può proteggere i denti e ridurre i danni alle gengive. Cambiamenti ormonali: Le fluttuazioni ormonali, come quelle durante la gravidanza, la pubertà o la menopausa, possono rendere le gengive più sensibili e suscettibili alla retrazione. Gli ormoni influenzano il flusso sanguigno alle gengive, rendendole più reattive agli irritanti, come la placca batterica. Durante queste fasi, è importante intensificare le pratiche di igiene orale e sottoporsi a controlli regolari dal dentista. Fumo: Il tabacco riduce il flusso sanguigno alle gengive, ostacolando la loro salute e favorendone la retrazione. Inoltre, il fumo può mascherare i primi segnali di infiammazione, ritardando la diagnosi. I fumatori presentano un rischio significativamente maggiore di sviluppare malattie gengivali rispetto ai non fumatori, poiché il fumo compromette la capacità del corpo di combattere le infezioni. Predisposizione genetica: Alcune persone sono geneticamente predisposte a gengive più sottili e vulnerabili alla recessione. Sebbene non sia possibile modificare la genetica, una cura orale attenta può ridurre i rischi associati. Un dentista può identificare questa predisposizione e consigliare strategie preventive personalizzate, come l’uso di dentifrici specifici o visite di controllo più frequenti. Questi fattori evidenziano quanto sia importante adottare uno stile di vita sano e una routine di igiene orale adeguata per prevenire le gengive retratte e mantenere una bocca sana nel tempo. Sintomi delle gengive retratte Riconoscere i sintomi delle gengive retratte è essenziale per intervenire tempestivamente e prevenire complicazioni. Esposizione delle radici dentali Le gengive si ritirano, lasciando visibili parti del dente normalmente coperte. Questo può rendere i denti più lunghi rispetto al normale e alterare l’estetica del sorriso. L’esposizione delle radici rende anche i denti più vulnerabili a carie radicolari, poiché questa parte del dente non è protetta dallo smalto. Sensibilità dentale Il contatto con cibi o bevande caldi, freddi, dolci o acidi provoca fastidio o dolore. Questa sensibilità è causata dall’esposizione della dentina, una parte interna del dente che è meno protetta rispetto allo smalto. Nei casi più gravi, questa sensibilità può diventare debilitante, influenzando la qualità della vita quotidiana. Sanguinamento gengivale Le gengive possono sanguinare durante lo spazzolamento o l’uso del filo interdentale. Questo segnale può indicare anche una presenza di infiammazione o gengivite. Il sanguinamento frequente non dovrebbe essere ignorato, poiché potrebbe essere un segnale precoce di una malattia gengivale più grave. Gengive arrossate o infiammate Un’infiammazione visibile può accompagnare la retrazione, indicando una possibile infezione o irritazione dei tessuti. Le gengive infiammate possono apparire lucide e gonfie, aumentando il disagio del paziente. Alito cattivo La recessione gengivale favorisce l’accumulo di batteri e residui alimentari nelle tasche gengivali, causando alitosi persistente. Questo problema può influenzare negativamente le relazioni sociali e richiede interventi specifici per essere risolto. Mobilità dentale Nei casi più gravi, i denti possono diventare mobili a causa della perdita di tessuto di supporto. Questo può compromettere la stabilità dei denti e richiedere interventi odontoiatrici specifici, come il posizionamento di impianti o innesti gengivali. Dolore o fastidio durante la masticazione La perdita di

Implantologia computer guidata

L’implantologia computer guidata è un trattamento programmabile, sicuro e non invasivo, per l’inserimento degli impianti dentali.L’intervento viene progettato con un Software dedicato e nella maggior parte dei casi non prevede né incisioni né punti di sutura. 1° STEP – VISITA DI VALUTAZIONE E APPROFONDIMENTO RADIOGRAFICOLa prima visita è importante per verificare lo stato di salute generale della bocca e il quadro clinico del paziente.Gli esami, rigorosamente prescritti dall’odontoiatra, permettono di reperire tutte le informazioni anatomiche su nervi, vasi sanguigni e struttura ossea del paziente, nonché di programmare il miglior posizionamento degli impianti dentali da inserire. 2° STEP – ELABORAZIONE DELL’INTERVENTO E DEL MODELLO 3DIl Software elabora un modello digitale 3D della bocca del paziente e consente la realizzazione di una mascherina chirurgica, detta dima, che rappresenterà la guida concreta per il posizionamento degli impianti durante l’intervento. 3° STEP – INTERVENTO E INSERIMENTO DEGLI IMPIANTIIl paziente edentulo (senza denti) torna in poltrona dopo la prima visita e, in condizioni normali, uscirà dal centro con una protesi fissa provvisoria che ripristinerà immediatamente l’estetica ed in brevissimo tempo anche la funzione fonetica e masticatoria. Questa protesi, dopo il necessario tempo di guarigione, potrà essere sostituita da una protesi definitiva.Il paziente potrà, quindi, tornare a masticare e sorridere poco tempo dopo l’intervento, con un decorso post-operatorio generalmente molto più confortevole rispetto al trattamento tradizionale. CHI PUÒ RICORRERE AL TRATTAMENTO? L’implantologia computer guidata è adatta ai soggetti in età adulta.Il trattamento è indicato per un gran numero di pazienti, poiché la precisione dell’intervento riduce la necessità di tecniche di chirurgia orale più impegnative come il rialzo del seno mascellare o innesti ossei di vario genere. QUALI SONO I VANTAGGI DELL’IMPLANTOLOGIA COMPUTER GUIDATA? L’INTERVENTO É PIÙ VELOCE E PRECISO RICHIEDE MINORE INVASIVITÀ PUOI AVERE I TUOI DENTI FISSI IN POCHE ORE HAI MAGGIORE SICUREZZA IL DECORSO POST-OPERATORIO É PIU’ SERENO PAGA CON UNA SOLUZIONE PERSONALIZZATA Ci impegniamo quotidianamente affinché nessuno debba rinunciare a un sorriso sano.Per questo motivo nei nostri Centri potrai scegliere modalità di pagamento personalizzate* volte a soddisfare le tue esigenze. *Consulta le diverse modalità di pagamento presso i nostri Centri Bludental. https://youtu.be/2dFB68_F5rs?si=p0_7dZjmRaJ5QXqz DICONO DI NOI SIMONE BIGGIOSono da più di 3 anni in cura da loro e ho fatto dagli impianti alla pulizia dei denti: si sono sempre dimostrati dei veri professionisti capaci, proponendomi soluzioni il più possibile “salva dente” ma senza mai farmi spendere soldi inutilmente. Se come me arrivate da un’altra città e state cercando uno studio serio, fatto di persone cordiali, educate e disponibili, questo è il posto giusto. LUIGI LAURETTIAbbiamo ultimato da due giorni un lavoro di impianto fisso di quattro denti per mia moglie presso la Bludental di Frosinone: siamo rimasti molto soddisfatti della professionalità di tutto il personale e del lavoro eseguito. Costo giusto, lo consigliamo. MARIA TASSARINIPulizia e professionalità, i medici sono molto preparati. Ho fatto gli impianti e sono rimasta soddisfatta. Consigliato. GARANZIA DI QUALITÀ Check-up completo I centri dentistici Bludental sono a tua disposizione per la cura della salute orale con una vasta gamma di trattamenti di odontoiatria. Dalla più comune pulizia dei denti a trattamenti estetici come ortodonzia invisibile e sbiancamento dentale, fino ai trattamenti più complessi per l’inserimento di impianti dentali e protesi. Prenota un appuntamento Condividi su Facebook Condividi su Linkedin Trattamenti

Parodontologia

La malattia parodontale colpisce in Italia circa il 60% delle persone, soprattutto tra i 40 e i 60 anni di età, ma può insorgere anche prima. La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della cura delle affezioni del parodonto (tessuti che circondano il dente). Il parodonto è l’insieme dei tessuti che mantengono il dente ancorato all’osso alveolare ed è costituito da: gengiva; legamento parodontale; cemento radicolare (tessuto che ricopre la radice); osso alveolare. La malattia parodontale specialmente in fase iniziale non crea fastidi o dolore, per questo motivo sono importanti i controlli periodici per intercettarla il prima possibile, quando ancora è in una fase iniziale. Uno dei primi segnali ad esempio è la gengivite, ovvero l’infiammazione e sanguinamento del tessuto gengivale, più di frequente causato dalle tossine batteriche della placca. Se non trattata, la gengivite può portare alla malattia parodontale. Gengivite – sintomi: arrossamento del margine gengivale; edema; sanguinamento; talvolta, aumenti di volume gengivale; alitosi.   Sono completamente reversibili e possono precedere una parodontite. Parodontite – sintomi: alitosi; sanguinamento delle gengive; mobilità dei denti (perdita di attacco/osso); formazione di tasche; talvolta formazione di recessioni. DA COSA SONO CAUSATE PARODONTITI E GENGIVITI La malattia parodontale oltre ad avere una componente di natura familiare (predisposizione genetica) o metabolica (diabete e alcune malattie sistemiche rare) è strettamente legata agli stili di vita e alcuni fattori che possono influenzarne l’insorgenza sono: scarsa igiene orale; placca batterica; fumo; alcuni farmaci che influenzano gli aumenti di volume gengivale (nifedipina, difenilidantoina, ciclosporina). QUALI SONO GLI EFFETTI DELLA PARODONTITE Effetti diretti: alitosi; sanguinamento provocato o spontaneo mobilità dentale di diverso grado scopertura dei colletti dentari (recessioni) perdita ovvero avulsione degli elementi dentari (o eventuali impianti) colpiti in maniera irreversibile dall’arcata alveolare Effetti indiretti:Diversi studi e ricerche scientifiche rilevano la presenza nei pazienti con malattia parodontale anche di altre patologie o complicazioni, seppur in correlazione indiretta (in quanto non ancora scientificamente confermata): problemi di fertilità e difficoltà nel concepimento (Easthman et al., 2015); controllo metabolico insufficiente per i pazienti diabetici che non sono in cura insulinica; malattie polmonari (Progetto Perio Medicine Sidp); ricomparsa del batterio Helicobacer in pazienti con ulcera gastrica (Carinci et al., 2015). PREVENZIONE E TERAPIA: L’ITER BLUDENTAL È possibile effettuare una efficace in una grande percentuale di casi. Studi clinici dimostrano che la maggioranza dei pazienti affetti da parodontopatia mantengono i loro denti per tutta la vita se sottoposti ad adeguata terapia. DIAGNOSI E TRATTAMENTO Nel corso della visita l’odontoiatra valuta: anamnesi; esame obiettivo (valuta la presenza di placca batterica, tartaro, carie, restauri debordanti, mal posizioni ed affollamenti dentari); sondaggio parodontale, effettuato mediante una sonda lungo tutta la circonferenza di ogni elemento dentale fra dente e gengiva (rileva elementi come ad esempio la profondità di solchi gengivali e tasche parodontali, sanguinamento) eventuale status radiografico Con queste prime informazioni il medico stabilisce il piano di cure per il paziente e le diverse fasi di trattamento.Può inoltre valutare la possibilità di eseguire degli esami più approfonditi come ad esempio un’indagine microbiologica. Nel trattamento di qualunque problema parodontale è importantissima il coinvolgimento del paziente: ovvero il suo grado di coinvolgimento consapevole nel processo di cura che si declina, ad esempio, in una attenzione particolare alle manovre di igiene domiciliare e al confronto costante con l’odontoiatra e l’igienista di fiducia. GARANZIA DI QUALITÀ Check-up completo I centri dentistici Bludental sono a tua disposizione per la cura della salute orale con una vasta gamma di trattamenti di odontoiatria. Dalla più comune pulizia dei denti a trattamenti estetici come ortodonzia invisibile e sbiancamento dentale, fino ai trattamenti più complessi per l’inserimento di impianti dentali e protesi. Prenota un appuntamento Condividi su Facebook Condividi su Linkedin Trattamenti

Endodonzia

L’endodonzia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della terapia dell’endodonto, ovvero lo spazio interno al dente contenente la polpa dentale, tessuto connettivo e terminazioni nervose. Si ricorre all’endodonzia in caso di degenerazione della polpa dovuta ad eventi infettivi o traumatici, responsabili della formazione di processi infiammatori, ipersensibilità e perdita di vitalità della polpa stessa. Le principali cause di compromissione della polpa sono le carie profonde: malattie molto frequenti, in cui i batteri e le loro tossine superano lo strato esterno del dente e raggiungono la polpa dentale, provocandone un’infiammazione dolorosa (pulpite). Se non curate in tempo, le carie possono determinare una perdita di vitalità dentale o un’infiammazione radicolare (ascesso). L’endodonzia è la rimozione della polpa infiammata o necrotica del dente e la successiva otturazione dei canali. Può essere eseguita con tecniche manuali o meccaniche. L’odontoiatra ricorre all’endodonzia con la finalità di salvare i denti compromessi, evitandone l’estrazione. Queste le fasi di un trattamento endodontico: apertura della camera pulpare; determinazione della lunghezza di lavoro; sagomatura con strumenti rotanti al Ni-Ti (nickel-titanio), lavaggio, disinfezione e accurata asciugatura dei canali; chiusura tridimensionale del sistema di canali radicolari fino all’apice anatomico. In caso di elementi particolarmente compromessi l’odontoiatra eseguirà una ricostruzione più o meno complessa e valuterà la possibilità di consigliare al paziente la realizzazione di una corona a protezione dell’elemento trattato. Gli elementi trattati endodonticamente possono, in alcuni casi, necessitare un nuovo trattamento endodontico che in questo caso prende il nome di ritrattamento. Si tratta di una tecnica di riapertura del dente compromesso, impiegata per la cura di patologie insorte in seguito a terapie canalari precedentemente realizzate. GARANZIA DI QUALITÀ Check-up completo I centri dentistici Bludental sono a tua disposizione per la cura della salute orale con una vasta gamma di trattamenti di odontoiatria. Dalla più comune pulizia dei denti a trattamenti estetici come ortodonzia invisibile e sbiancamento dentale, fino ai trattamenti più complessi per l’inserimento di impianti dentali e protesi. Prenota un appuntamento Condividi su Facebook Condividi su Linkedin Trattamenti

Odontoiatria Estetica

L’odontoiatria estetica è l’insieme di tecniche, tecnologie e materiali che consentono di curare i pazienti e risolvere i problemi della bocca ripristinando o migliorando l’aspetto estetico iniziale. L’odontoiatria grazie al suo continuo sviluppo, utilizza oggi materiali sempre più sofisticati che permettono di mantenere il nostro sorriso intatto più a lungo. PRESTAZIONI SBIANCAMENTO: è un trattamento eseguito mediante un agente chimico attivato da una sorgente luminosa che è in grado di schiarire il colore dei denti alterato da abitudini viziate (ad esempio il fumo) o il consumo di alcuni alimenti (ad esempio the, caffè, vino rossi, frutti di bosco).Lo sbiancamento può essere eseguito sulla superficie di denti vitali e all’interno di elementi devitalizzati (ma con superfice integra, non ricostruita) che tendono ad assumere un colore più scuro dei denti vitali. FACCETTE: sono sottili lamine in composito o ceramica applicate sulla superficie vestibolare dei denti anteriori per migliorare l’estetica generale del sorriso, correggere diastemi o alterazioni di colore. La superfice del dente su cui vengono applicate viene ridotta in maniera minima. Possono essere realizzate dal laboratorio odontotecnico su studio dell’odontoiatra o preformate e adattate all’anatomia del paziente. RESTAURI IN COMPOSITO: sono ricostruzioni dirette o indirette di una porzione di dente necessarie a seguito di un trauma (la classica rottura di un incisivo) o della rimozione di una carie. Vengono realizzate nel rispetto dell’anatomia del paziente e del colore degli elementi. CORONE PROTESICHE METAL FREE: sono manufatti protesici che ricostruiscono fedelmente l’anatomia della corona naturale del dente in materiale estetico senza utilizzo di metalli. Sbiancamento E’ un trattamento eseguito mediante un agente chimico attivato da una sorgente luminosa che è in grado di schiarire il colore dei denti alterato da abitudini viziate ( ad esempio il fumo) o il consumo di alcuni alimenti ( ad esempio Thè, caffè, vino rosso, frutti di bosco).Lo sbiancamento può essere eseguito sulla superficie di denti vitali e all’interno di elementi devitalizzati ( ma con superficie integra, non ricostruita) che tendono ad assumente un colore più scuro dei denti vitali. FACCETTE Sono sottili lamine in composito o ceramica applicate sulla superficie vestibolare dei denti anteriori per migliorare l’estetica generale del sorriso, correggere diastemi o alterazioni di colore. La superficie del dente su cui vengono applicate viene ridotta in maniera minima. Possono essere realizzate dal laboratorio odontotecnico su studio dell’odontoiatra o preformate e adattate all’anatomia del paziente. RESTAURI IN COMPOSITO Sono ricostruzioni dirette o indirette di una porzione di dente necessarie a seguito di un trauma (la classica rottura di un incisivo) o della rimozione di una carie. Vengono realizzate nel rispetto dell’anatomia del paziente e del colore degli elementi. CORONE PROTESICHE METAL FREE Sono manufatti protesici che ricostruiscono fedelmente l’anatomia della corona naturale del dente in materiale estetico senza utilizzo di metalli. Trattamento di Sbiancamento Dentale In cosa consiste il trattamento? Trattamento con agente chimico attivato da sorgente luminosa per schiarire denti macchiati, eseguibile su denti vitali e devitalizzati con superficie integra. € 152,00 *Non cumulabile con altre promozioni GARANZIA DI QUALITÀ Check-up completo I centri dentistici Bludental sono a tua disposizione per la cura della salute orale con una vasta gamma di trattamenti di odontoiatria. Dalla più comune pulizia dei denti a trattamenti estetici come ortodonzia invisibile e sbiancamento dentale, fino ai trattamenti più complessi per l’inserimento di impianti dentali e protesi. Prenota un appuntamento Condividi su Facebook Condividi su Linkedin Trattamenti Trattamento di Sbiancamento Dentale In cosa consiste il trattamento? Trattamento con agente chimico attivato da sorgente luminosa per schiarire denti macchiati, eseguibile su denti vitali e devitalizzati con superficie integra. € 203,00 *Non cumulabile con altre promozioni

Odontoiatria conservativa

L’odontoiatria conservativa (o restaurativa) si occupa della conservazione dei denti e della loro ricostruzione estetica. Il termine “conservativa” indica un approccio mini-invasivo teso al rispetto delle strutture dentali residue ed al loro mantenimento nel tempo. A seconda dei casi, si ricorre a diversi metodi: Otturazioni e ricostruzioni che vengono eseguite con compositi innovativi e affidabili donando risultati estetici eccellenti; Intarsi che comportano la preparazione della cavità o superficie risanata, la presa dell’impronta, le varie prove e la cementazione finale. Sono ricostruzioni sicure, molto valide esteticamente, stabili e durevoli nel tempo; Ricostruzioni estetiche effettuate in bocca al paziente con compositi altamente estetici. INTARSI Restauri realizzati in ceramica o in composito prevalentemente sui denti posteriori in caso di eccessiva estensione della cavità dopo la pulitura della parte cariata. Vengono costruiti in laboratorio e poi cementati sul dente precedentemente preparato. FACCETTE Sottili gusci in ceramica integrale o composito, dallo spessore variabile, utilizzati per ricostruire i denti anteriori e migliorarne l’estetica. Alcune sono così sottili, dallo spessore di 0,3 mm, che applicate sui denti anteriori non hanno bisogno della rimozione di tessuto dentale. OTTURAZIONI IN COMPOSITO L’otturazione è il processo di ricostruzione della parte di un dente a seguito della sua asportazione dovuta a carie. Nel rispetto delle più attuali evidenze della letteratura scientifica questi restauri vengono eseguiti in materiale composito che è costituito da una matrice di resina sintetica e un composto inorganico (quarzo, vetro…). Otturazione carie prima classe In cosa consiste il trattamento? Visita specialistica clinica, eventuale radiografia, rimozione del tessuto cariato, restauro con materiali compositi, modellazione estetica e funzionale. € 63,00 *Non cumulabile con altre promozioni GARANZIA DI QUALITÀ Check-up completo I centri dentistici Bludental sono a tua disposizione per la cura della salute orale con una vasta gamma di trattamenti di odontoiatria. Dalla più comune pulizia dei denti a trattamenti estetici come ortodonzia invisibile e sbiancamento dentale, fino ai trattamenti più complessi per l’inserimento di impianti dentali e protesi. Prenota un appuntamento Condividi su Facebook Condividi su Linkedin Trattamenti Otturazione Carie di Prima Classe In cosa consiste il trattamento? Visita specialistica clinica, eventuale radiografia, rimozione del tessuto cariato, restauro con materiali compositi, modellazione estetica e funzionale. € 84,00 *Non cumulabile con altre promozioni

Diagnosi occlusione dentale

bludental_cliniche_dentali_diagnosi_occlusione_dentale_teethan_analisi_digitale_paziente

Presso i centri Bludental, è possibile effettuare un’analisi del bilanciamento occlusale attraverso l’uso di uno specifico dispositivo medicale. DI COSA SI TRATTA? Si tratta di uno strumento wireless in grado di rilevare in modo semplice, rapido e non invasivo, i parametri dell’occlusione dentale grazie all’utilizzo di 4 sonde, applicate con elettrodi adesivi, poste in prossimità dei muscoli temporali anteriori e masseteri del paziente, che analizzano gli impulsi elettrici provenienti dall’attività di tali muscoli. L’esame si effettua mediante due prove di misurazione dell’attività muscolare. La prima, di calibrazione, prevede l’utilizzo di due rulli salivari frapposti tra le arcate a massima intercuspidazione ovvero, serrando il più possibile il morso. La seconda si effettua sfruttando invece la naturale intercuspidazione delle arcate e consente di rilevare i parametri dell’intera superficie occlusale. Ciascuna prova dura 5 secondi, al termine della quale, il dispositivo elabora i valori registrati dall’attività muscolare e fornisce all’odontoiatra parametri accurati e oggettivi dell’occlusione dentale del paziente, attraverso una rappresentazione grafica chiara che gli permette di mostrare al paziente la propria condizione occlusale e gli interventi necessari a migliorarla. PERCHÉ SCEGLIERLO? È un innovativo strumento di analisi, scientificamente validato, che permette al dentista di eseguire un’analisi estremamente meticolosa e non invasiva della condizione occlusale del paziente e pianificare gli interventi oltre che valutarne l’efficacia.Il dentista può finalmente misurare ciò che fino ad oggi era osservabile solo con l’esame obiettivo e non era invece quantificabile e confrontabile nel tempo. Lo strumento fornisce infatti informazioni oggettive rispetto alla condizione di partenza del paziente e ai risultati ottenuti. Questo strumento è indispensabile soprattutto durante una riabilitazione protesica, per verificare che l’occlusione sia in linea e che il paziente non abbia disturbi muscolari e a carico dell’articolazione temporo mandibolare. GARANZIA DI QUALITÀ Check-up completo I centri dentistici Bludental sono a tua disposizione per la cura della salute orale con una vasta gamma di trattamenti di odontoiatria. Dalla più comune pulizia dei denti a trattamenti estetici come ortodonzia invisibile e sbiancamento dentale, fino ai trattamenti più complessi per l’inserimento di impianti dentali e protesi. Prenota un appuntamento Condividi su Facebook Condividi su Linkedin Trattamenti

Prevenzione e igiene

L’attenzione alla prevenzione orale è fondamentale per evitare l’insorgere di problematiche al cavo orale e non solo. Le malattie principali dei denti sono la parodontotite (una volta chiamata piorrea) e la carie dentaria che vedono la placca batterica come principale fattore responsabile. La prevenzione del cavo orale attraverso una corretta igiene è una pratica di fondamentale importanza per evitare la formazione non solo delle patologie orali ma soprattutto per il mantenimento di una buona condizione di salute generale. ISTRUZIONE E MOTIVAZIONE IGIENE Dedichiamo al paziente il tempo necessario ad apprendere le corrette manovre di igiene domiciliare. L’igienista insegna quindi come spazzolare correttamente i denti e l’utilizzo del filo interdentale. FLUOROPROFILASSI Somministrazione di fluoro finalizzata a rafforzare lo smalto per prevenire l’insorgenza della carie dentale. ABLAZIONE TARTARO (O SCALING) È il trattamento odontoiatrico comunemente definito “pulizia dei denti” finalizzato alla rimozione di placca e tartaro che si depositano tra denti e gengive. Gli accumuli di placca e tartaro sono comuni a tutti gli individui. Possono essere contenuti da un corretto e frequente spazzolamento dopo i pasti ma non rimossi del tutto; per questo motivo è importante effettuare un controllo dal dentista Bludental di fiducia almeno una volta all’anno e programmare l’ablazione del tartaro come da sue indicazioni ( generalmente ogni 6 mesi). L’ablazione del tartaro può essere eseguita con strumenti meccanici o manuali. LEVIGATURA DELLE RADICI (O ROOT PLANING) Rimozione di detriti di tartaro sotto-gengivale per eliminare l’infiammazione gengivale/parodontale causata dai batteri. Lo scopo della manovra è quella di rimuovere il tartaro sotto-gengivale adeso alle radici degli elementi dentali e di asportare sottili strati di cemento radicolare infetto e materiale necrotico dalle tasche gengivali che i batteri stessi hanno creato e nelle quali si nascondono. Se non fermato, il progressivo riassorbimento osseo causato dall’infezione è esso stesso causa dell’instabilità dei denti e della loro prematura caduta. Mediante levigatura delle radici si ottiene una superficie radicolare liscia e dura sulla quale sarà più difficile l’adesione batterica e l’accumulo di placca e tartaro. La superficie radicolare liscia ottenuta favorisce la nuova adesione del tessuto gengivale al cemento del dente e la conseguente riduzione della profondità delle tasche gengivali. SIGILLATURA È un trattamento di prevenzione della carie che prevede l’applicazione di specifico materiale resinoso sulla superficie occlusale dei molari definitivi. È generalmente eseguita nei ragazzi e nei bambini a partire dall’età scolare. TERAPIA DI MANTENIMENTO Igiene orale professionale semestrale, salvo diversa indicazione, per prevenire i disturbi del cavo orale. IGIENE PARODONTALE Operazione combinata di ablazione tartaro e levigatura delle radici. PREVENZIONE Insieme di azioni finalizzate ad eliminare o ridurre i fattori di rischio responsabili delle patologie del cavo orale, come ad esempio: visite di controllo periodiche, corretta igiene orale domiciliare, igiene orale professionale, sigillature dei solchi , fluorizzazione, correzione delle abitudini viziate. https://youtu.be/9LmbmhVQq24?si=mDGOh6ls0Ovtevf5 Check-up Prevenzione In cosa consiste il trattamento? Visita specialistica clinica, eventuale radiografia, pulizia dentale professionale con ultrasuoni, rimozione macchie superficiali, consigli personalizzati per l’igiene orale. € 29,00 GARANZIA DI QUALITÀ Check-up completo I centri dentistici Bludental sono a tua disposizione per la cura della salute orale con una vasta gamma di trattamenti di odontoiatria. Dalla più comune pulizia dei denti a trattamenti estetici come ortodonzia invisibile e sbiancamento dentale, fino ai trattamenti più complessi per l’inserimento di impianti dentali e protesi. Prenota un appuntamento Condividi su Facebook Condividi su Linkedin Trattamenti Check-up Prevenzione In cosa consiste il trattamento? Visita specialistica clinica, eventuale radiografia, pulizia dentale professionale con ultrasuoni, rimozione macchie superficiali, consigli personalizzati per l’igiene orale. € 29,00

Laser a diodo

laser-a-diodo-trattamento

Il laser a diodo è un dispositivo medico, con funzioni chirurgiche e terapeutiche, basato su una tecnologia d’avanguardia, ideato per un’ampia gamma di procedure. Questo laser trasmette alla zona di trattamento una radiazione infrarossa invisibile, attraverso una fibra flessibile collegata, da una parte alla sorgente laser e dall’altra al manipolo. Il laser può essere utilizzato per lo sbiancamento, per la disinfezione delle tasche parodontali, per il trattamento del dolore localizzato a livello del massetere o addirittura per la chirurgia. LASER: È VERO CHE NON SI PROVA DOLORE? La sensazione avvertita dai pazienti durante il trattamento laser dei tessuti molli è quella di tepore. La maggior parte dei pazienti trattati non avverte alcun dolore. Quando la punta viene attivata per le attività chirurgiche al paziente viene sempre praticata una anestesia locale. Nel caso di trattamento chirurgico con laser la prognosi del paziente è migliorativa rispetto ad un trattamento chirurgico tradizionale. QUALI SONO I TRATTAMENTI AL LASER SBIANCAMENTO DEI DENTI:Lo sbiancamento al laser riduce anche l’effetto di sensibilità dei denti perché sono sottoposti al calore per pochi secondi, a differenza degli altri metodi di sbiancamento. ENDODONZIA:Durante il trattamento endodontico bisogna decontaminare i canali. Il laser consente una igienizzazione e disinfezione totale, in tempi ridotti rispetto alla procedura classica (a vantaggio del paziente rispetto alla durata della seduta odontoiatrica).I batteri, infatti, trovano il loro habitat in ambiente buio e umido. Il laser agisce, per contrasto, con 2 forze: luce e calore. PICCOLA CHIRURGIA:Frenulectomia, allungamento di corona, gengivectomia, escissioni (ovvero lesioni ai tessuti molli della bocca), sono trattamenti eseguibili completamente al laser, dunque senza bisturi. HERPES e AFTE:Il trattamento laser riduce drasticamente i tempi di decorso endemico dell’infezione, velocizzando la guarigione PARODONTOLOGIA:Nella cura di gengiviti e parodontiti il laser rappresenta una fase che si aggiunge alla terapia classica, apportando diversi tipi di vantaggi, primo tra tutti la maggiore possibilità di conservare i denti naturali. Inoltre il post-operatorio di interventi chirurgici in cui viene abbinato anche l’uso del laser è più agevole per il paziente (ad esempio: il laser cauterizza senza dover applicare i punti; riduce il sanguinamento durante l’intervento; etc.). VANTAGGI Nella piccola chirurgia, l’impiego del laser: consente il non utilizzo di bisturi; permette l’eliminazione dell’ipersensibilità dentale e sensazione caldo/freddo; evita il sanguinamento; evita suture e cicatrici; elimina complicazioni e fastidi post-operatori (grazie alla totale efficacia antibatterica, riduce il rischio di infezioni, evitando il gonfiore e l’infiammazione che si possono verificare dopo un intervento); aumenta il metabolismo cellulare favorendo una migliore guarigione dei tessuti irraggiati. GARANZIA DI QUALITÀ Check-up completo I centri dentistici Bludental sono a tua disposizione per la cura della salute orale con una vasta gamma di trattamenti di odontoiatria. Dalla più comune pulizia dei denti a trattamenti estetici come ortodonzia invisibile e sbiancamento dentale, fino ai trattamenti più complessi per l’inserimento di impianti dentali e protesi. Prenota un appuntamento Condividi su Facebook Condividi su Linkedin Trattamenti

Ortodonzia

L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che cura le anomalie di sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari. Le arcate dentarie, il supporto osseo ed il tono muscolare devono essere in armonia tra loro per ottimizzare le funzioni fonetiche, di masticazione e l’estetica del viso. Quando questo non avviene si instaura una disarmonia morfologica o funzionale che può essere dovuta a fattori costituzionali e ambientali, quali: Malocclusioni di I, II e III classe Disallineamento e affollamento Sporgenza superiore Morso inverso anteriore Morso profondo Palato stretto Mancanza di spazio tra i denti Asimmetrie facciali Denti inclusi Agenesie Sorriso gengivale Estrazioni di denti permanenti APPARECCHIO FISSO Costituito da attacchi ortodontici (bracket) posizionati sui denti al fine di ottenere un perfetto allineamento.Si distingue in diverse tipologie: Metallico: apparecchio tradizionale con attacchi ortodontici in acciaio Estetico: apparecchio con attacchi ortodontici in ceramica, indicato per privilegiare l’estetica. Autolegante (DAMON): apparecchio con particolari attacchi dotati di uno “sportellino” che sollecita continuamente l’allineamento dei denti. Grazie alle sue particolari caratteristiche, velocizza gli appuntamenti e le terapie. Linguale: apparecchio in cui gli attacchi sono incollati dalla parte interna (quella linguale) dei denti. APPARECCHIO MOBILE Indicato per pazienti in crescita ed indossato durante la notte e qualche ora durante la giornata. Permette di ottenere l’espansione del palato, la crescita del mento in caso di denti sporgenti e l’arretramento della parte superiore. ESPANSORE PALATALE Si tratta di un dispositivo realizzato su misura che viene fissato sull’arcata superiore e cementato sui molari. Questo apparecchio è in grado di espandere il palato in maniera graduale. Normalmente, in un anno di terapia si ottiene lo spazio desiderato. MASCHERINE INVISIBILI Terapia che prevede l’uso di particolari mascherine in grado di allineare progressivamente i denti. Le mascherine sono trasparenti, sottili, e quindi poco visibili, e devono essere indossate sempre e rimosse solo per i pasti per poter essere indossate subito dopo l’igiene domiciliare. GARANZIA DI QUALITÀ Check-up completo I centri dentistici Bludental sono a tua disposizione per la cura della salute orale con una vasta gamma di trattamenti di odontoiatria. Dalla più comune pulizia dei denti a trattamenti estetici come ortodonzia invisibile e sbiancamento dentale, fino ai trattamenti più complessi per l’inserimento di impianti dentali e protesi. Prenota un appuntamento Condividi su Facebook Condividi su Linkedin Trattamenti