
Bruxismo bambini notturno: segnali da riconoscere e rimedi
Il bruxismo bambini è un problema comune che colpisce un numero considerevole di piccoli pazienti. Si tratta di un fenomeno caratterizzato dal digrignamento dei denti durante la notte, che può avere conseguenze sia a breve che a lungo termine se non trattato adeguatamente. Nonostante sia spesso percepito come un disturbo temporaneo, il bruxismo nei bambini può provocare danni ai denti, dolori muscolari e disturbi del sonno se non gestito correttamente. In questo articolo esploreremo cos’è il bruxismo bambini, le sue cause, i principali sintomi da osservare e i trattamenti per bambini che possono aiutare a gestire e prevenire questo problema.
Cos’è il bruxismo
Il bruxismo bambini è la tendenza a serrare o digrignare i denti durante il sonno, e può verificarsi a qualsiasi età. Questo disturbo può manifestarsi in vari modi: alcune volte i bambini serra i denti senza fare rumore, altre volte si verifica un vero e proprio digrignamento che può essere udito dai genitori. Sebbene il bruxismo sia più comune nei bambini che negli adulti, è un problema che, se non gestito correttamente, può portare a danni dentali significativi e a disagi fisici come mal di testa o dolori alla mandibola. La causa del digrignamento denti bambini notte non è sempre chiara, ma è spesso associata a fattori come lo stress, i problemi di occlusione dentale e le abitudini quotidiane.
Cause del digrignamento notturno
Il bruxismo nei bambini può essere causato da una serie di fattori fisici ed emotivi. In molti casi, il digrignamento dei denti nei bambini durante la notte è legato a una combinazione di questi fattori, che possono variare da bambino a bambino. Le cause principali includono:
- Stress e ansia: Come gli adulti, anche i bambini possono sperimentare livelli elevati di stress, che si manifestano spesso nel sonno. Problemi scolastici, conflitti familiari o cambiamenti significativi nella loro vita (come un trasloco o l’ingresso in una nuova scuola) possono essere fattori scatenanti. Il bruxismo può diventare un meccanismo di risposta per alleviare la tensione accumulata durante il giorno.
- Problemi di occlusione dentale: Un’altra causa comune del bruxismo bambini è la malocclusione, cioè l’allineamento errato dei denti. Quando i denti superiori e inferiori non si allineano correttamente, il bambino potrebbe essere portato a serrare o digrignare i denti durante il sonno nel tentativo di correggere l’allineamento.
- Crescita dei denti: In particolare nei bambini più piccoli, il digrignamento denti bambini notte può essere legato alla crescita dei denti da latte o alla comparsa dei denti permanenti. Questo processo può provocare disagio che il bambino cerca di alleviare involontariamente digrignando i denti.
- Fattori genetici: Il bruxismo può anche avere una componente ereditaria. Se uno dei genitori ha sofferto di bruxismo, il rischio che il bambino sviluppi lo stesso disturbo è maggiore.
- Disturbi del sonno: In alcuni casi, il bruxismo nei bambini è associato a disturbi del sonno come apnee ostruttive del sonno o sonno agitato. Questi disturbi possono aumentare il rischio di digrignamento denti bambini notte.
Sintomi da osservare
I genitori devono essere in grado di riconoscere i segni del bruxismo nei bambini per intervenire tempestivamente. Spesso i bambini non si accorgono di digrignare i denti, ma ci sono vari segnali che possono indicare la presenza di questo disturbo:
- Rumore di digrignamento dei denti: Se il bruxismo è particolarmente evidente, il rumore del digrignamento può essere udito durante la notte. Questo può essere un indicatore chiaro che il bambino sta serrare o digrignare i denti mentre dorme.
- Dolore o sensibilità dentale: I bambini che soffrono di bruxismo possono lamentare dolore ai denti o sensibilità, specialmente quando mangiano cibi caldi, freddi o dolci. La continua pressione sui denti può causare danni allo smalto e dolore.
- Mal di testa e dolore alla mandibola: I bambini con bruxismo possono anche sperimentare mal di testa frequenti o dolore alla mandibola. Questo dolore è spesso causato dalla contrazione dei muscoli masticatori durante il sonno.
- Usura dentale: Uno dei segni più evidenti di bruxismo è l’usura dei denti, che può essere visibile attraverso una riduzione dello smalto e una maggiore sensibilità dentale.
- Gonfiore delle gengive o infezioni: Il bruxismo può talvolta causare infiammazioni alle gengive o infezioni se il movimento dei denti provoca microfratture o danni ai tessuti gengivali circostanti.
- Disturbi del sonno: I bambini con bruxismo potrebbero anche svegliarsi più frequentemente durante la notte, mostrando segni di sonno irregolare o agitato.
Trattamenti per bambini
Esistono diverse soluzioni per trattare il bruxismo nei bambini, a seconda della causa sottostante e della gravità del problema. Tra i trattamenti più comuni vi sono:
- Bite notturno bambini: Un trattamento comune per il digrignamento denti bambini notte è l’utilizzo di un bite notturno, un dispositivo in materiale morbido o rigido che si indossa durante la notte. Il bite aiuta a ridurre la pressione sui denti e protegge lo smalto da ulteriori danni. Il dentista personalizzerà il bite in base alla bocca del bambino, garantendo che si adatti perfettamente.
- Tecniche di rilassamento e gestione dello stress: Se il bruxismo nei bambini è causato dallo stress o dall’ansia, potrebbe essere utile insegnare al bambino tecniche di rilassamento. Pratiche come la meditazione, il respiro profondo e attività fisiche leggere possono aiutare a ridurre la tensione e a prevenire il bruxismo notturno.
- Correzione dell’occlusione dentale: Se la causa del digrignamento denti bambini notte è una malocclusione, il dentista potrebbe raccomandare trattamenti ortodontici per migliorare l’allineamento dei denti. L’uso di apparecchi ortodontici può contribuire a ridurre la pressione sui denti e prevenire il bruxismo.
- Controllo dei disturbi del sonno: Se il bruxismo è associato a disturbi del sonno, il pediatra o un esperto in medicina del sonno potrebbe consigliare un trattamento per migliorare la qualità del sonno del bambino, come l’utilizzo di macchine per il rumore bianco o cambiamenti nell’ambiente di sonno.
- Visite regolari dal dentista: È importante che i bambini che soffrono di bruxismo vengano monitorati regolarmente dal dentista per assicurarsi che il trattamento scelto sia efficace. Inoltre, il dentista può intervenire tempestivamente se si verificano danni ai denti o alle gengive.
Prenota un consulto
Prenota un consulto gratuito presso uno dei nostri centri Bludental Clinique per ricevere assistenza personalizzata dai nostri medici odontoiatri. Siamo qui per guidarti verso la soluzione più adatta alle tue esigenze, garantendo un approccio rispettoso delle tue necessità. Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento, chiama il nostro numero verde 800978497. Il nostro team è pronto ad offrirti il supporto necessario per migliorare la tua salute orale e il tuo benessere generale.
Bludental si prende cura di te.



