
Sbiancamento dentale professionale: tutto quello che c’è da sapere
Un sorriso luminoso e brillante è spesso associato a salute, giovinezza e cura di sé. Tuttavia, nel tempo, fattori come alimentazione, fumo, consumo di caffè e invecchiamento possono portare all’ingiallimento dei denti. Lo sbiancamento dentale professionale è una soluzione efficace per ripristinare il bianco naturale dei denti in modo sicuro e duraturo. Ma quali sono le tecniche disponibili? Quali vantaggi offre rispetto ai trattamenti fai-da-te? E quanto dura l’effetto? In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sullo sbiancamento dentale professionale.
I diversi metodi di sbiancamento dentale
Lo sbiancamento dentale può essere eseguito in diversi modi, a seconda delle esigenze del paziente e del livello di discromia dentale. I principali metodi includono:
Sbiancamento dentale professionale
Questo è il metodo più rapido ed efficace. Il trattamento viene eseguito direttamente nello studio dentistico con l’uso di un gel a base di perossido di idrogeno o perossido di carbamide, attivato da una luce LED o laser. Questo processo accelera la penetrazione del principio attivo nello smalto, eliminando le macchie in profondità. In una sola seduta di circa un’ora, è possibile ottenere risultati evidenti, rendendo questo metodo ideale per chi desidera un miglioramento immediato.
Sbiancamento domiciliare con kit professionali
Fornito dal dentista, prevede l’uso di mascherine personalizzate e gel sbiancante a concentrazioni più basse rispetto al trattamento in studio. Il paziente applica il prodotto a casa per un periodo che varia da una a due settimane, seguendo le istruzioni del professionista. Sebbene richieda più tempo, questo metodo è meno aggressivo per i denti e permette un controllo maggiore dell’intensità dello sbiancamento.
Sbiancamento interno (per denti devitalizzati)
Quando un dente devitalizzato si scurisce nel tempo, il dentista può applicare un agente sbiancante direttamente all’interno del dente, lasciandolo agire per alcuni giorni. Questo metodo è utile per uniformare il colore del sorriso senza dover ricorrere a faccette dentali.
Ogni metodo ha vantaggi e indicazioni specifiche, quindi è sempre consigliabile consultare il proprio dentista per scegliere la soluzione più adatta.
Vantaggi dello sbiancamento professionale rispetto a quello casalingo
Molti pazienti si chiedono se valga la pena investire in uno sbiancamento professionale piuttosto che optare per i trattamenti fai-da-te disponibili in commercio. Le differenze tra i due approcci sono significative e riguardano diversi aspetti:
- Maggiore efficacia: I prodotti professionali contengono concentrazioni più elevate di agenti sbiancanti rispetto ai trattamenti da banco, garantendo risultati visibili già dopo una singola seduta.
- Personalizzazione: Il dentista valuta la condizione dei denti e adatta il trattamento in base alle esigenze individuali, riducendo il rischio di sensibilità o danni allo smalto.
- Sicurezza: Gli sbiancanti professionali sono applicati sotto la supervisione di un esperto, minimizzando il rischio di irritazioni gengivali o eccessiva demineralizzazione dei denti.
- Durata del risultato: Gli sbiancamenti professionali hanno un effetto più duraturo rispetto ai metodi fai-da-te, specialmente se abbinati a una corretta igiene orale e a una dieta controllata.
- Uniformità del colore: I trattamenti casalinghi possono dare risultati disomogenei, mentre il dentista assicura un effetto uniforme su tutta l’arcata dentale.
- Tempi più rapidi: Mentre i prodotti da banco richiedono settimane per ottenere un lieve miglioramento, lo sbiancamento professionale permette di ottenere denti più bianchi in pochi minuti o, al massimo, in una sola seduta.
Se si desidera un risultato rapido, sicuro e duraturo, la scelta migliore è affidarsi a uno specialista piuttosto che provare metodi casalinghi poco efficaci o potenzialmente dannosi.
Quanto dura il risultato e come mantenerlo
La durata dello sbiancamento dentale dipende da diversi fattori, tra cui le abitudini alimentari, l’igiene orale e il tipo di trattamento eseguito. In generale, il risultato può durare da sei mesi a tre anni, ma può variare da persona a persona.
Per prolungare il più possibile l’effetto dello sbiancamento, è fondamentale seguire alcune buone pratiche:
- Evitare cibi e bevande pigmentanti: Caffè, tè, vino rosso, bibite gassate, cioccolato e salse scure possono macchiare i denti. Se consumati, è consigliabile sciacquare la bocca o lavare i denti subito dopo.
- Limitare il fumo: Il tabacco è uno dei principali responsabili dell’ingiallimento dei denti. Smarrire questa abitudine non solo migliora l’estetica del sorriso, ma porta anche notevoli benefici alla salute generale.
- Mantenere una corretta igiene orale: Lavarsi i denti almeno due volte al giorno, usare il filo interdentale e risciacquare la bocca con un collutorio aiuta a rimuovere i residui di cibo e prevenire nuove macchie.
- Utilizzare dentifrici sbiancanti con moderazione: Questi prodotti possono aiutare a mantenere il colore dei denti più a lungo, ma è importante non abusarne per evitare di rendere lo smalto più sottile e vulnerabile.
- Programmare richiami periodici dal dentista: Sedute di igiene professionale ogni sei mesi e trattamenti di mantenimento possono aiutare a preservare il bianco dei denti nel tempo.
Seguire queste indicazioni aiuta a mantenere un sorriso luminoso e sano più a lungo, evitando che i denti tornino a ingiallirsi troppo rapidamente.
Prenota un consulto
Prenota un consulto gratuito presso uno dei nostri centri Bludental per ricevere assistenza personalizzata dai nostri medici odontoiatri. Siamo qui per guidarti verso la soluzione più adatta alle tue esigenze, garantendo un approccio rispettoso delle tue necessità. Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento, chiama il nostro numero verde 800978497. Il nostro team è pronto ad offrirti il supporto necessario per migliorare la tua salute orale e il tuo benessere generale.