Sbiancamento dentale - Tutto quel che c'è da sapere

Lo sbiancamento professionale dei denti è spesso una scelta efficiente, sicura ed efficace per migliorare l’effetto cromatico della dentatura. Ma ci sono diversi fattori da considerare, tra cui lo stato di salute attuale e le abitudini di vita.

Anche una dentatura perfettamente sana può perdere la propria brillantezza in seguito a diversi fattori: cibi e bevande macchianti, fumo, anche alcuni antibiotici e il tartaro stesso possono essere causa di macchie e ingiallimento dentale.

Lo sbiancamento dei denti professionale viene praticato da dentisti e igienisti specializzati che si avvalgono di strumentazione adeguata e prodotti appositi per rimuovere i pigmenti sedimentati all’interno dello smalto dentale e della dentina, responsabili della colorazione alterata della dentatura.

Lo sbiancamento dei denti non va confuso con la pulizia dei denti professionale e non sostituisce in alcun modo tale trattamento. Anzi, una corretta igiene orale ambulatoriale deve sempre precedere lo sbiancamento dentale professionale.

A sua volta, per quanto possa contribuire alla luminosità e alla buona salute dei denti, l’ablazione del tartaro professionale non può assolvere le stesse funzioni dello sbiancamento dentale.

Come funziona?

I prodotti per sbiancare i denti funzionano grazie alla liberazione di ossigeno presente al loro interno nel momento in cui vengono posti a contatto con i denti. Queste molecole di ossigeno assorbite dai tessuti duri dentali (smalto e dentina) vanno a disgregare le molecole responsabili dell’alterazione cromatica.

Dentifrici ed altri prodotti sbiancanti, possono rimuovere o mascherare le macchie sulla superficie dei nostri denti, ma non arrivano ad agire sui pigmenti all’interno dello smalto. La letteratura scientifica dimostra che l’unico principio efficace nel neutralizzare tali pigmenti è appunto l’ossigeno rilasciato dai trattamenti sbiancanti professionali.

I metodi dello sbiancamento professionale

Uno dei trattamenti professionali di sbiancamento più diffusi fa uso di una sostanza, il perossido di idrogeno (o perossido di carbammide), e di una luce a LED. Il perossido di idrogeno viene applicato sotto forma di gel su tutta la superficie dei denti del paziente. Questo prodotto permette l’apertura dei pori dello smalto e libera ioni in grado di attivare il processo sbiancante all’interno del dente. La luce a LED ha il compito di accelerare questo processo.

Un’altra tecnica di sbiancamento prevede l’uso del laser, in questo caso l’eliminazione delle macchie avviene attraverso un fascio di onde elettromagnetiche ad alta energia che viene direzionato su una superficie di sezione piccola, caratterizzata da una particolare lunghezza d’onda.

Da anni ormai il laser viene utilizzato in molti ambiti della medicina soprattutto in campo estetico così come in odontoiatria.

Quali componenti si utilizzano nello sbiancamento laser?

Una sostanza che va applicata ai denti, che contiene perossido di idrogeno, che funge da elemento sbiancante

Una luce forte e direzionata, che innalzando la temperatura del gel attivando il perossido di idrogeno.

Praticamente il perossido di idrogeno viene bombardato dal fascio laser, che per mezzo dell’energia prodotta provoca il rilascio di radicali liberi che scindono, a loro volta, le molecole pigmentate scure presenti sui denti, allo scopo di rimuoverle.

Le fasi dello sbiancamento

 Va fatta preliminarmente un visita accurata da parte del dentista per verificare che non ci siano condizioni per le quali lo sbiancamento sia controindicato (denti cariati, denti ricoperti o devitalizzati , fratture, parodontiti non trattate o altre patologie).

Prima dello sbiancamento professionale va sempre eseguita una pulizia dei denti.

Prima dello sbiancamento professionale va sempre eseguita una pulizia dei denti.

Normalmente per iniziare il trattamento vero e proprio, all’interno della bocca del paziente si applica una mascherina protettiva per le gengive.

Si procede quindi con il trattamento vero e proprio, che ha una durata variabile di 20/40 minuti. Si consigliano due applicazioni a distanza di 1 o 2 settimane.

Dopo la seduta, è importante evitare per almeno 24 ore il fumo e l’assunzione di cibi e bevande coloranti.

Lo sbiancamento è dannoso?

Lo sbiancamento professionale non è assolutamente dannoso per i denti e lo smalto dentale in quanto si tratta di una procedura medica collaudata e controllata da professionisti del settore. I prodotti utilizzati sono sicuri anche se il loro uso deve essere effettuato o consigliato esclusivamente da dentisti e igienisti dentali.

Tuttavia ci sono alcune controindicazioni e parametri da tenere sotto controllo:

Il trattamento può essere effettuato solo su pazienti di età superiore ai 18 anni, in assenza di carie, sensibilità dentale e altre patologie del cavo orale e richiede una corretta diagnosi di eventuali problemi connessi alle decolorazioni o alle macchie dentali.

Prima di procedere a sbiancare i denti gialli, il medico dentista o l’igienista dentale deve accertarsi della perfetta salute della bocca e nel caso in cui il cavo orale risultasse afflitto da uno o più problemi odontoiatrici, sarà necessario valutare il trattamento e la cura delle problematiche dentali pregresse.

Lo sbiancamento dentale agisce solo sui denti naturali, ma non ha alcuna efficacia su protesi, otturazioni o altro materiale da restauro dentale presente nel cavo orale.

Il trattamento è doloroso?

Lo sbiancamento dei denti non fa male e non ha particolari controindicazioni se viene eseguito da un dentista o igienista specializzato. Ci possono essere dei casi in cui si manifesta ipersensibilità a causa del prodotto chimico utilizzato, ma non è un vero e proprio dolore ed è assolutamente transitoria e termina con la fine del trattamento.

Con i metodi fai da te e casalinghi, invece, soprattutto se si usano sostanze improvvisate e inadatte, c’è il rischio di rovinare lo smalto. Il consiglio è sempre quello di non improvvisare e rivolgersi a professionisti competenti e preparati.

Conclusioni

Per questo vi invitiamo a sottoporvi con fiducia a professionisti esperti che, dopo i dovuti accertamenti, vi aiuteranno a compiere la scelta migliore al fine di garantire un risultato davvero efficace, senza rischi né sprechi di tempo e soldi.

Prenotate un consulto gratuito in uno dei nostri centri e lasciatevi guidare dai nostri medici odontoiatri verso la soluzione più adatta alle vostre esigenze.

RICHIEDI VISITA
Clicca qui
NUMERO VERDE
800.97.84.97
CERCA IL CENTRO
Clicca qui


    TI CONTATTEREMO NOI
    SENZA IMPEGNO
    PER QUALSIASI INFORMAZIONE
    LASCIACI I TUOI RECAPITI







    oppure chiama

    PROBLEMI
    E SOLUZIONI

    I nostri esperti
    consigliano

    Color Skin

    Nav Mode