
Pulizia dei denti: costi, benefici e frequenza consigliata
Mantenere una buona igiene orale è essenziale per prevenire molteplici problematiche dentali, come carie, gengiviti e malattie parodontali. Una delle pratiche fondamentali per la cura dei denti è la pulizia dentale professionale, che, se eseguita regolarmente, aiuta a mantenere la bocca sana e a prevenire l’accumulo di placca e tartaro. In questo articolo, esploreremo i benefici della pulizia dentale, il costo igiene dentale, cosa è incluso nella seduta, e ogni quanto dovremmo effettuarla. Scopriremo anche i fattori che influenzano il prezzo della pulizia dei denti e ti aiuteremo a fare una scelta informata per la cura della tua salute orale.
Perché fare la pulizia dentale
La pulizia dei denti non è solo una questione di estetica, ma è un passo fondamentale per mantenere la salute orale a lungo termine. Con il tempo, i residui di cibo, la placca e i batteri si accumulano sui denti, creando un ambiente favorevole per lo sviluppo di carie, infiammazioni gengivali e altre problematiche dentali. La pulizia dentale professionale, effettuata da un dentista o dall‘igienista dentale qualificato, rimuove questi depositi, garantendo una bocca sana e prevenendo l’insorgere di patologie.
Il trattamento di pulizia dentale permette di rimuovere il tartaro, che è un deposito di minerali che si forma quando la placca non viene rimossa correttamente con lo spazzolamento quotidiano. Il tartaro non può essere eliminato con il solo spazzolino e necessita dell’intervento di un professionista. Inoltre, una pulizia regolare aiuta a prevenire la gengivite, un’infiammazione delle gengive che può evolversi in una malattia parodontale, che a sua volta può portare alla perdita dei denti. In questo modo, la pulizia dentale contribuisce a prevenire sia problemi estetici che funzionali, migliorando il benessere orale generale.
Pulizia denti costo
Quanto costa pulizia denti? Il costo dell’igiene dentale può variare a seconda della clinica odontoiatrica, della complessità del trattamento e della regione in cui viene effettuato il servizio. In media, il costo di una pulizia dentale professionale in Italia si aggira tra 50 e 150 euro. Tuttavia, è importante notare che il prezzo può aumentare in base ai fattori specifici del paziente, come la presenza di depositi di tartaro più consistenti o la necessità di trattamenti aggiuntivi.
La pulizia dei denti eseguita con strumenti professionali, come il sonic scaler (scalatore sonico), è generalmente più costosa rispetto alla semplice rimozione del tartaro manuale. I trattamenti che includono una pulizia più approfondita o la lucidatura dei denti, possono portare ad un aumento dei costi. Se sono necessarie radiografie o altre procedure complementari, il costo della pulizia dentale potrebbe ulteriormente aumentare.
In generale, il costo igiene dentale varia a seconda della tipologia di servizio offerto e della clinica scelta. In alcune cliniche, i pacchetti di pulizia dentale possono includere anche un check-up completo e la consulenza sul mantenimento della salute orale.
Cosa è incluso nella seduta
Una seduta di pulizia dentale professionale di solito include una serie di passaggi fondamentali per garantire che ogni parte della bocca venga trattata correttamente. Questi sono i principali passaggi che potresti aspettarti durante la seduta:
- Esame orale: Prima di iniziare la pulizia, il dentista o l’igienista esegue un esame della bocca per individuare eventuali problemi come carie, malattie gengivali o altre anomalie. Potrebbe essere necessaria una radiografia per verificare la salute dentale interna.
- Rimozione del tartaro: La rimozione del tartaro, che si forma sulla superficie dei denti sopra e sotto la linea gengivale, è una delle fasi principali della pulizia dentale. Questo può essere fatto utilizzando strumenti manuali o, nelle cliniche più avanzate, anche strumenti ad ultrasuoni, che rimuovono il tartaro in modo delicato ed efficace.
- Pulizia della placca: Dopo aver rimosso il tartaro, viene eliminata la placca residua che può accumularsi sui denti. La placca è una pellicola appiccicosa di batteri che può essere causa di infezioni gengivali se non trattata correttamente.
- Lucidatura dei denti: Una volta completata la rimozione della placca e del tartaro, si passa alla lucidatura dei denti. Questo passaggio aiuta a rimuovere eventuali macchie superficiali e a dare ai denti una finitura liscia e brillante.
- Fluoroprofilassi (opzionale): In alcuni casi, il dentista potrebbe applicare un trattamento al fluoro sui denti per rinforzare lo smalto e proteggerli dalla carie. Questo passaggio è particolarmente utile per chi ha denti sensibili o per i pazienti ad alto rischio di carie.
La seduta di pulizia dentale è relativamente veloce e non comporta dolore.
Fattori che influenzano il prezzo
Diversi fattori possono influenzare il costo della pulizia dentale. Ecco alcuni degli aspetti più comuni che determinano la variazione dei prezzi:
- Tipo di trattamento: La complessità della pulizia dentale è un fattore chiave. Ad esempio, un trattamento di pulizia standard senza complicazioni costerà meno rispetto a un trattamento che richiede più tempo per la rimozione di tartaro esteso o per una lucidatura professionale.
- Tecnologia utilizzata: L’utilizzo di tecnologie avanzate, come i dispositivi a ultrasuoni o il laser, può incrementare il costo della seduta, ma al contempo garantisce un trattamento più rapido e meno invasivo.
- Clinica e zona: Il costo può variare a seconda della clinica e della città. Le cliniche situate nelle aree urbane, soprattutto in zone centrali o nelle aree più esclusive, tendono ad avere tariffe più alte. Inoltre, le cliniche che offrono trattamenti di alto livello e dotazioni moderne possono applicare prezzi più elevati.
- Numero di sedute: Se il paziente ha bisogno di più sedute per rimuovere il tartaro e la placca da diverse aree della bocca, o se sono richiesti trattamenti complementari, il prezzo sarà più elevato. Questo accade anche se sono necessari interventi particolari per trattare denti molto sensibili o difficili da raggiungere.
- Offerte e pacchetti: Alcune cliniche offrono pacchetti che includono sia la pulizia che altri trattamenti preventivi, come il controllo annuale o una visita specialistica, a un prezzo più conveniente. Inoltre, è possibile trovare offerte promozionali che riducono il costo della pulizia dentale, specialmente per i nuovi pazienti.
Ogni quanto va fatta
La pulizia dentale dovrebbe essere fatta regolarmente per mantenere la salute orale e prevenire complicazioni future. La frequenza ideale dipende dalle condizioni individuali di ogni paziente, ma in generale, la maggior parte degli esperti consiglia di eseguire una pulizia professionale almeno due volte all’anno.
Le persone con una predisposizione maggiore a problemi dentali, come carie frequenti, malattie gengivali o colorazione dei denti, potrebbero dover pianificare una pulizia dentale più frequente, come ogni tre mesi o una volta ogni quattro mesi. Anche i fumatori o coloro che consumano cibi e bevande che macchiano i denti (come il caffè o il vino rosso) potrebbero aver bisogno di sedute di pulizia più frequenti per mantenere un sorriso brillante e sano.
Inoltre, i pazienti con problemi specifici, come la parodontite o altre malattie gengivali, dovrebbero seguire un programma di trattamento personalizzato che può includere pulizie più frequenti per evitare l’aggravamento della condizione.
Prenota un consulto
Prenota un consulto gratuito presso uno dei nostri centri Bludental Clinique per ricevere assistenza personalizzata dai nostri medici odontoiatri. Siamo qui per guidarti verso la soluzione più adatta alle tue esigenze, garantendo un approccio rispettoso delle tue necessità. Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento, chiama il nostro numero verde 800978497. Il nostro team è pronto ad offrirti il supporto necessario per migliorare la tua salute orale e il tuo benessere generale.
Bludental si prende cura di te.



