Protesi fisse su impianti: tipi e vantaggi
Cos'è una protesi fissa?
Una protesi dentale fissa è un dispositivo odontoiatrico utilizzato per sostituire uno o più denti mancanti, garantendo stabilità e funzionalità simili a quella dei denti naturali. A differenza delle protesi mobili, che possono essere rimosse dal paziente, le protesi fisse sono ancorate stabilmente in bocca. Possono essere sostenute dai denti naturali adiacenti, come nel caso dei ponti dentali, o da impianti inseriti nell’osso mascellare o mandibolare. Oltre a ripristinare l’estetica del sorriso, queste protesi migliorano la masticazione, la fonazione e la distribuzione delle forze masticatorie, offrendo al paziente una soluzione duratura e confortevole.
In base alla loro costruzione e alle modalità d’uso le protesi fisse possono essere di diversi tipi. Lo scopo principale della protesi dentale è quello di ripristinare la funzionalità della bocca, soprattutto per quanto riguarda la corretta masticazione, ma gli interventi protesici vengono anche utilizzati per correggere aspetti estetici quali forma, colore e posizione dei denti naturali.
Tipi di protesi supportate da impianti
Protesi fissa su quattro perni
Questa è una soluzione avanzata per chi ha perso molti i denti in una o entrambe le arcate. Quattro impianti vengono inseriti nell’osso mascellare o mandibolare, in posizioni strategiche, per massimizzare la resistenza e la distribuzione delle forze masticatorie. Una volta osteointegrati, questi perni fungono da pilastri per una protesi dentale completa fissa, garantendo stabilità e funzionalità.
Protesi fissa su sei perni
Simile alla precedente, questa soluzione utilizza sei impianti per supportare una protesi completa. Offre una maggiore distribuzione delle forze e può essere indicata per pazienti con una densità ossea minore, garantendo un ancoraggio più diffuso e solido.
Protesi semifissa
Le protesi semifisse sono intermedie tra le soluzioni fisse e quelle mobili. Anche se sono ancorate agli impianti o ai denti naturali, possono essere rimosse solo dal dentista. Queste protesi offrono una maggiore flessibilità nella manutenzione e nella pulizia, pur mantenendo una stabilità superiore alle protesi mobili tradizionali.
Ponte circolare su impianti
È una soluzione protesica utilizzata per ripristinare un’intera arcata dentale. Invece di sostituire ogni dente singolo con un impianto, un numero limitato di impianti viene inserito in posizioni chiave, sostenendo un ponte circolare che rimpiazza l’intera fila di denti. Questa soluzione combina i vantaggi degli impianti con quelli dei ponti, offrendo una riabilitazione estetica e funzionale dell’arcata.
Vantaggi della protesi supportata da impianto
Perchè inserire una protesi fissa? Le protesi fisse presentano numerosi vantaggi rispetto alle protesi mobili. Ecco un elenco dei principali benefici:
Stabilità: Le protesi fisse sono ancorate saldamente, riducendo lo spostamento o lo scivolamento, cosa che può accadere con le protesi mobili, specialmente durante la masticazione o la fonazione.
Comfort: Senza il bisogno di adesivi o ganci, le protesi fisse sono generalmente più comode e meno invasive per la bocca.
Estetica: Le protesi fisse tendono ad avere un aspetto più naturale, poiché si integra meglio con la linea gengivale e non presenta parti metalliche visibili come certi tipi di protesi mobili.
Conservazione del tessuto osseo: Le protesi fisse, specialmente quelle su impianti, stimolano il tessuto osseo, prevenendo l’atrofia che può verificarsi in assenza di denti.
Facilità di pulizia: Anche se necessitano di una corretta igiene, le protesi fisse possono essere pulite attraverso la normale routine di spazzolamento e uso del filo interdentale, senza la necessità di essere rimosse come le protesi mobili.
Masticazione e fonazione: Le protesi fisse migliorano la capacità di masticare diversi tipi di cibo e aiutano nella chiara articolazione delle parole, riducendo il rischio di difficoltà fonetiche.
Durata: Con la giusta cura e manutenzione, le protesi fisse tendono a durare più a lungo rispetto alle protesi mobili.
Protezione dei denti adiacenti: Con una protesi fissa, non c’è bisogno di limare o modificare i denti adiacenti come si potrebbe fare per alcuni tipi di protesi mobili o ponti.
Sensazione naturale: Molte persone riferiscono che le protesi fisse si sentono più come i loro denti naturali rispetto alle protesi mobili.
Maggiore fiducia: Grazie alla loro stabilità e all’aspetto naturale, le protesi fisse possono aumentare la fiducia in sé stessi, permettendo alle persone di sorridere, parlare e mangiare senza preoccupazioni.
È importante notare che ogni caso può presentare specificità e che il piano di trattamento può variare in base alle condizioni individuali del paziente. Pertanto, è sempre consigliabile consultare un dentista o un implantologo qualificato per una valutazione personalizzata e un piano di trattamento appropriato.
Per questo vi invitiamo a sottoporvi con fiducia al parere di professionisti esperti che, dopo i dovuti accertamenti, vi aiuteranno a compiere la scelta giusta, davvero su misura per voi.
Prenotate una visita gratuita con i nostri medici odontoiatri chiamando l’800978497.