Apparecchio per i denti da adulti: quale scegliere?
Sempre più frequentemente nella pratica quotidiana mi capita di visitare pazienti adulti che si affacciano timidamente al mondo dell’ortodonzia.
Dico timidamente nel vero senso del termine e cioè con timore! E il timore maggiore è il sentirsi giudicati come “narcisisti”: come se indossare un apparecchio per i denti da adulti, per offrire un sorriso gradevole anche una volta “cresciuti”, sia segno di frivolezza oppure che un sorriso allineato sia necessario solo per motivi estetici e non di salute.
L’altro grande timore è il sentirsi dire: “No, mi dispiace non possiamo intervenire”.
A questo punto è chiaro che non si conosce bene il mondo dell’ortodonzia e che soprattutto i pazienti adulti sono forse rimasti ancorati all’idea dell’apparecchio per i denti applicato solo in fase di crescita, mentre da “grandi” i giochi sarebbero ormai fatti.
Al contrario, entro chiaramente certi limiti da valutare caso per caso, legati soprattutto ad abitudini sbagliate di cura orale (igiene non corretta legata a infiammazione gengivale e conseguente perdita di sostegno osseo), il paziente adulto può, in massima sicurezza, intraprendere una cura ortodontica.
Le possibilità sono varie e vanno da dispositivi fissi a dispositivi rimovibili.
Apparecchio per i denti fisso in età adulta
- Apparecchio per i denti fisso classico
I dispositivi fissi “classici” consistono in piastrine metalliche o in ceramica, incollate su ogni dente sulla superficie esterna e collegate fra loro da fili metallici. Ritengo, da ciò che osservo quotidianamente, che non sia la soluzione ottimale per i pazienti adulti, non tanto per l’impatto estetico negativo (i bracketts chiari prevedono comunque la presenza di fili metallici e tendono a ingiallirsi non risolvendo l’esigenza estetica), quanto principalmente per le forti limitazioni nella scelta dei cibi “consentiti” e per l’igiene. Mangiare cibi duri porta quasi regolarmente al distacco di parti di apparecchio con potenziali dolori per sfregamento e rallentamento della cura. L’igiene, per essere ottimale, richiede manualità e tempo da dedicare ogni volta che si mangia. Il paziente adulto è un paziente mediamente dinamico che quasi sempre affronta i pasti fuori casa, con le difficoltà connesse alla gestione appena descritta.
- Apparecchio per i denti fisso linguale
L’ apparecchio per i denti fisso, posizionato lingualmente, è quello a minor impatto estetico, ma non risolve la problematica legata all’alimentazione e alla detersione, anzi per mia esperienza la complica. Questo tipo di apparecchio viene purtroppo posizionato nelle sedi dove è più difficile, per un discorso di accessibilità, pulire anche con i vari spazzolini e scovolini consigliati e dove, ahimè, i denti sono più soggetti alla formazione di tartaro. Esporre il mio paziente a un aumentato rischio di gengiviti e conseguenti recessioni è assolutamente pericoloso, soprattutto negli adulti, dove la capacità tissutale di recupero è minore rispetto a pazienti giovani. Ciò non è in linea, a mio avviso, con la basilare legge della medicina che impone in prima istanza di non creare danni.
Apparecchio per i denti rimovibile in età adulta
IL MIO CONSIGLIO DA ESPERTO: L’apparecchio trasparente
Ad oggi l’alternativa rimovibile si identifica negli allineatori trasparenti, ormai diffusissimi.
Qualcuno ancora mi chiede se esiste un trattamento ortodontico rimovibile da utilizzare soltanto di notte, ma purtroppo le forze atte a praticare uno spostamento dentale devono essere necessariamente continue.
“Gli allineatori rimovibili sono infatti “rimovibili” solo per consentire i pasti.
Questa è, a mio parere, la chiave che rende gestibile l’ortodonzia nei pazienti adulti.”
Io mi avvalgo dell’apparecchio trasparente Invisalign da anni ormai, perché è stata l’azienda che ha inventato la metodica, perché ha una diffusione capillare mondiale che garantisce serietà nell’ingegnerizzazione del prodotto e perché investe moltissimo nella formazione dei medici e nell’implementazione del sistema stesso. Esistono altre case produttrici di allineatori ma mi permetto di parlare solo di Invisalign perché è il prodotto che conosco meglio.
Come funziona l’apparecchio trasparente? È prevista la necessità di incollare piccoli “attacchi” in materiale composito, dello stesso colore del dente, per far sì che le forze vengano trasferite dall’allineatore ai denti correttamente. Una volta inserite le “mascherine”, l’impatto estetico è ridottissimo, ma ciò che mi ha davvero convinta a proporre sempre più spesso questo tipo di tecnica è l’impatto assolutamente nullo del trattamento sullo stile di vita dei pazienti.
Non ci sono infatti limitazioni nell’alimentazione perché gli allineatori vanno rimossi per mangiare e la detersione dei denti rimane invariata.
Questo dal punto di vista medico è il valore aggiunto dell’apparecchio trasparente perché i pazienti riescono a risolvere le varie malocclusioni programmate, senza rischiare di rovinare elementi dentari a causa del trattamento stesso.
Spero di aver dato una panoramica chiara delle possibilità dell’ortodonzia ad oggi.
Ti aspettiamo nei centri Bludental per pianificare insieme la migliore soluzione per la tua salute orale.
Dott. Ornella Testa